Cosa è lo Sport Coaching?

Nello Sport, gli sportivi oltre che allenare il fisico, scelgono di allenare anche la mente e lo fanno con lo Sport Coaching. 

Questo metodo nasce circa negli anni ’70 ed il suo pioniere fu Timothy Gallwey all’epoca allenatore di tennis. Egli scoprì che gli atleti durane le loro migliori performance, liberavano le loro menti lasciando il corpo libero di agire. 

Fin da quel momento il coaching venne utilizzato in qualunque ambito sportivo poiché le scoperte fatte da Gallwey migliorarono le prestazioni di tutti gli atleti. 

L’allenamento mentale affiancato a quello fisico, permette all’atleta di saper gestire qualunque momento, dalla gara, al match, ad un singolo gesto tecnico. 

Il coaching sportivo tramuta le debolezze in atteggiamenti vincenti. La paura viene trasformata in coraggio, lo stress viene trasformato in uno stimolo positivo e la sconfitta viene tramutata in vittoria.

Lo Sport coaching è rivolto a tutti gli sportivi sia che siano professionisti sia che siano dilettanti. Ma possono svolgere le sessioni di coaching anche gli allenatori, i preparatori atletici e i dirigenti. 

Può essere applicato sia a sport individuali, sia a sport di squadra. In questo caso il coach riesce a creare armonia tra i componenti della squadra e una forte empatia che si protrae non solo prima e dopo la gara, ma anche successivamente.

 

Cosa non fa lo Sport Coach? 

Il coach sportivo, non dice all’atleta cosa deve fare, come lo deve fare e quando lo deve fare. Il coach non è un allenatore che organizza gli allenamenti e gli esercizi che l’atleta deve compiere. Non dà consigli! Il coach può anche svolgere come attività quella dell’allenatore, ma egli sa bene che mente e fisico sono due allenamenti differenti.

 

Cosa fa lo Sport Coach? 

Nello sport, il coach dà centralità all’individuo e attraverso il dialogo scopre le potenzialità dell’atleta. Nel momento in cui riconosce le sue potenzialità e capacità lo aiuta a svilupparle, in questo modo lo sportivo inizierà sin da subito a migliorare la sua performance. 

L’atleta sarà in grado di saper gestire il suo stato emozionale durante la gara e di trovare in modo rapido le risorse che gli permettono di ottenere le migliori prestazioni. Se l’atleta viene seguito da un bravo Coach, allora i risultati saranno immediati. 

Il cervello dello sportivo, nel momento in cui c’è un campionato o anche in un solo gesto tecnico, gioca un ruolo fondamentale. Per quanto il fisico sia allenato è pur sempre governato dalla mente. 

 

Quali sono i benefici dello Sport Coaching?

 

  • Aumenta la concentrazione
  • Migliora la gestione delle risorse
  • Migliora lo stato emotivo
  • Aumenta la tranquillità
  • Aumenta la fiducia in allenamento e in gara
  • Migliora la gestione dei momenti stressanti
  • Capacità di gestire al meglio qualunque problematica
  • Superamento di stati mentali di paura
  • Si generano stati di flusso (flow)
  • Aumentano le performance
  • Sviluppo delle potenzialità
  • Migliorano le capacità

Inizia Oggi! Dai vita ai tuoi Sogni!

Contattami per maggiori informazioni, senza alcun impegno.

"Maria Grazia Simula è venuta a mancare il 23 febbraio 2020.
Questo sito web, frutto del suo lavoro e della sua passione, resterà online in sua memoria." - PramaWeb
+ +
PANORAMICA
Esecutivo Logo Greys Company Firma Email

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookies Strettamente Necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookies di Terze Parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.