La parola autostima deriva da “stima” ossia la valutazione di sé stessi.

Ti è mai successo di provare un forte disagio in diverse situazioni? Oppure di non sentirti all’altezza per qualcuno o per qualcosa?
Molti di voi mi hanno chiesto di fare un elenco di quelli che sono i sintomi della bassa autostima. Non esistono dei sintomi uguali per ognuno.
La maggior parte delle volte le persone mi espongono queste sensazioni:

  • Forte disagio in diverse situazioni
  • Non si sentono all’altezza
  • Non si sentono abbastanza per qualcuno
  • Sottovalutano il loro potenziale
  • Provano inadeguatezza
  • Si sentono persone sbagliate
  • Si isolano e si chiudono in sé stesse

Purtroppo la bassa autostima non permette di vivere al meglio la vita.

Ad esempio, un requisito importante in un colloquio di lavoro, oltre alla competenza, è la sicurezza di sé. Questa sicurezza viene trasmessa al datore di lavoro che la percepisce come affidabilità.
Se vuoi approfondire l’argomento su quello che cercano i datori di lavoro oltre alle competenze clicca qui per leggere l’articolo.
La bella notizia è che con un po’ di impegno puoi migliorare la tua autostima.


Di seguito ti espongo qualche semplice esercizio che puoi fare per migliorarla.

#1 Risorse

Sai riconoscere quali sono le tue risorse? Prendi un foglio di carta e scrivi tutti tuoi punti di forza. Veder scritte su un foglio tutte le tue qualità cambierà il tuo modo di vederti, poiché ti renderai conto che effettivamente sai fare un sacco di cose. Scrivi qualunque cosa ti viene in mente, anche se pensi che siano banali, scrivile lo stesso.

#2 Sviluppa

Ora che hai riempito il tuo foglio come ti senti? Hai visto tutte le qualità che hai? Ora sviluppale e potenzia ognuna di loro. Allena costantemente ogni tuo punto di forza, in questo modo la stima che hai nei tuoi confronti aumenterà sempre di più.

#3 Trasforma

Fai un elenco dei tuoi punti deboli, se li hai, e trasformali in punti di forza. Questo esercizio serve per migliorare ancor di più l’autostima. Trasformare un punto debole in un punto di forza ti renderà sempre più sicuro di te.

#4 Cura di sé

Prenditi cura anche del tuo aspetto esteriore, coccolati come piace a te. Indossa degli abiti che adori, fai dei massaggi, vai alle terme, compra una candela profumata, fai un bagno rilassante, fai tutto ciò che ti fa star bene. Prenderti cura di te nel modo che ritieni più piacevole ti aiuterà ad apprezzarti sempre di più.

#5 Sorridi

Manifesta te stesso con un sorriso, sei una persona unica per tutte le qualità che hai, sii fiero di te. Esprimi a chiunque incontri la tua sicurezza di te con un bel sorriso.

Impara a sorridere veramente senza doverti sforzare in sorrisi falsi, sorridi con il cuore e le persone attorno a te ricambieranno con piacere.

Anche il sorriso lavora per migliorare l’autostima, nel momento in cui si sorride veramente si decide di essere felici.

Inizia Oggi! Dai vita ai tuoi Sogni!

Contattami per maggiori informazioni, senza alcun impegno.

"Maria Grazia Simula è venuta a mancare il 23 febbraio 2020.
Questo sito web, frutto del suo lavoro e della sua passione, resterà online in sua memoria." - PramaWeb
+ +
PANORAMICA
Esecutivo Logo Greys Company Firma Email

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookies Strettamente Necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookies di Terze Parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.