La comunicazione efficace è fondamentale sui social per non rischiare di perdere i propri clienti.

In questa era la comunicazione ha avuto una svolta grazie al digitale e nello specifico grazie ai social.

Questo tipo di comunicazione, a differenza di quella classica face to face, permette di raggiungere tantissimi utenti contemporaneamente.

Se i social sono utilizzati a dovere da chi ha un’attività online e offline, si possono ottenere grandi risultati.

Quando invece si compiono degli errori all’interno del proprio profilo personale o nella propria pagina aziendale, ci sono dei rischi nel quale l’imprenditore va incontro, talvolta senza rendersene conto.


Ti svelo i 4 errori che fanno allontanare clienti e potenziali clienti dalla tua attività.

#1 Errore

Uno degli errori più comuni che si fanno quando si pubblicizza la propria attività sui social è quello di lamentarsi pubblicamente delle lamentele dei propri clienti.

Insomma, è grazie a quei clienti se si arriva alla fine del mese!! Ricordiamolo!

Agendo in questo modo mostrerai che anche tu sei una persona che si lamenta, per giunta di chi ti fa lavorare!

Questo tipo di atteggiamento allontana un cliente che si sente toccato dalle tue parole, magari perché è stato proprio lui o lei a lamentarsi con te.

Inoltre, il potenziale cliente, ossia tutti i tuoi contatti che leggono ciò che scrivi, non verranno mai da te poiché ti giudicano per il tuo comportamento!

#2 Errore

Un’altro errore frequente che avviene nel profilo personale, nel quale si promuove la propria attività, è quello di inserire contenuti contro o a favore di questi argomenti:

  • Partito politico
  • Religione
  • Razza
  • Orientamento sessuale
  • Maschilismo
  • Femminismo
  • Ecc

Qualunque argomento che presenta diverse correnti di pensiero.

Se vuoi continuare a gestire il tuo profilo in questo modo, fai pure.

Ricorda che in questo caso perderai una grossa fetta di clienti e potenziali clienti che non sono d’accordo con il tuo pensiero.

#3 Errore

Altro errore frequente che vedo nei social è l’utilizzo di frasi sprezzanti o “frecciatine” nei confronti di qualcuno o di qualcosa!

Quando si promuove la propria attività nel proprio profilo personale, bisogna ricordare che tra i contatti ci sono clienti e potenziali clienti.

La professionalità sta alla base di qualunque lavoro quindi cerchiamo di non perderla con degli errori stupidi.

#4 Errore

Sai gestire le critiche e i commenti provocatori?

Quando si parla della propria attività nei social e nella pagina personale e/o aziendale si è soggetti a critiche e frasi provocatorie.

Tu sai gestirle?

Anche in questo caso si è sotto gli occhi dei potenziali clienti e dei clienti. La miglior cosa è cercare di mantenere il controllo e la lucidità mentale per rispondere sempre in maniera calma e tranquilla.

Questo tipo di reazione ha due benefici.

Il primo è che chi critica viene azzittito! Infatti, non ha più terreno di scontro perché tu non gli hai permesso di averlo con le tue parole pacate.

Il secondo beneficio lo ottieni dalla bella considerazione che avranno di te clienti e potenziali clienti.

Approfondisci l’argomento leggendo l’articolo ? Come gestire le critiche e commenti provocatori nel proprio business

Elimina questi errori dai tuoi social e noterai grandi miglioramenti nella tua attività.

Un saluto dalla tua Coach!

Inizia Oggi! Dai vita ai tuoi Sogni!

Contattami per maggiori informazioni, senza alcun impegno.

"Maria Grazia Simula è venuta a mancare il 23 febbraio 2020.
Questo sito web, frutto del suo lavoro e della sua passione, resterà online in sua memoria." - PramaWeb
+ +
PANORAMICA
Esecutivo Logo Greys Company Firma Email

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookies Strettamente Necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookies di Terze Parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.