Smetti di vivere nei sensi di colpa seguendo i 3 step.

Non c’è problema così terribile a cui non si possa aggiungere un po’ di senso di colpa per renderlo ancora peggiore.
Bill Watterson

Ti è mai capitato di criticarti per qualcosa che non hai fatto come volevi?

Il senso di colpa nasce con il desiderio di voler essere perfetto senza però riuscirci.

E’ come se la nostra mente si dividesse in due sé, il primo perfetto e il secondo autocritico nei confronti del primo.

Questi due sé sono le manifestazioni contemporanee della nostra mente, definito comunemente senso di colpa.

Quando accadono degli eventi che una parte di noi giudica non perfetti ecco che nasce il giudizio nei nostri confronti.

Frasi del tipo:

“è tutta colpa mia…” “ho sbagliato ancora..” “se mio marito mi ha lasciato è colpa mia..” “se ho perso il lavoro la causa è la mia..”

A lungo andare questo autocriticarsi e giudicarsi porta alla frustrazione e al vittimismo.

Ma in che modo smettere di criticarsi?

#1 Consapevolezza

La consapevolezza sta alla base del cambiamento.

Se prima non siamo consapevoli di vivere nel senso di colpa e quando questo si manifesta, dubito che saremo in grado di trasformarlo in qualcosa di positivo.

#2 Addio Perfezione

Cosa è la perfezione e perché la ricerchiamo?

Sappiamo che la perfezione non esiste ma una parte della nostra mente crea un modello perfetto che dobbiamo seguire per essere sempre il meglio e non giudicarci.

Riconosci di avere un modello di perfezione?

Per portarlo a galla, cerca di ricordare tutte quelle volte che non sei riuscito a far qualcosa di perfetto e ti sei sentito frustrato.

In realtà, quelle impostazioni di perfezione, le hai inventate tu con la tua mente. Nel momento in cui sei consapevole di averle, sarai in grado di osservarle.

#3 Occorre Responsabilità

Il segreto per non rivivere i sensi di colpa è quello di diventare responsabili delle proprie azioni.

Infatti spesso la parola responsabilità viene confusa con senso di colpa.

Il senso di colpa genera vittimismo e giudizio invece diventare responsabili annulla il giudizio nei propri confronti.

Approfondisci l’argomento con l’articolo ? Giudicare gli altri significa giudicare se stessi

Inizia Oggi! Dai vita ai tuoi Sogni!

Contattami per maggiori informazioni, senza alcun impegno.

"Maria Grazia Simula è venuta a mancare il 23 febbraio 2020.
Questo sito web, frutto del suo lavoro e della sua passione, resterà online in sua memoria." - PramaWeb
+ +
PANORAMICA
Esecutivo Logo Greys Company Firma Email

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookies Strettamente Necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookies di Terze Parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.